INTERVISTA 

D:Ciao chi sei e dove giochi ?
R: Sono Elena Dimaggio, ho 23 anni e gioco a calcio da quando avevo 7 anni con i maschi.

A 13 anni ho iniziato il mio percorso nel calcio femminile con quella che ora è ACF Fiorentina
A 17 anni ho esordito in Serie C con l’Udinese e collezionando 10 reti.
Ho poi fatto un anno alla Triestina in Serie C, e poi sono ritornata a Tavagnacco per fare la Primavera Nazionale
Nella stagione 2021-2022 ero alla Pistoiese, dove ho conosciuto la vostra accademia.
Nella stagione 22-23 ho giocato per il Tavagnacco, in serie B e quest’anno mi trovo attualmente in America per proseguire gli studi.

D: Come ci hai conosciuto? Perché hai scelto noi ?
R:Durante la mia stagione a Pistoia, sentivo il bisogno di migliorare su alcuni aspetti tecnico-tattici individuali. Grazie alla mia compagna di squadra Alexia Zanini, ho conosciuto la Performance Soccer Training, che mi ha seguito e sostenuto nel mio percorso fornendomi degli ottimi allenamenti individuali.

D: Quali erano i tuoi obiettivi ?
R: Ho chiesto di aiutarmi a migliorare sugli aspetti che ritenevo più importanti e di cui ne avevo più bisogno come attaccante: stop/controllo della palla, 1vs1, tiri e tecnica generale

D: Come sono stati gli allenamenti ?
R:Gli allenamenti sono stati molto intensi e impegnativi, ma mai stancanti o noiosi. Mi hanno aiutato tanto a prendere confidenza nelle mie capacità e li ritengo davvero molto utili perché ho notato dei miglioramenti.

D:Ti sono serviti gli allenamenti ?
R:Gli allenamenti individuali mi hanno consentito di concentrarmi sulle aree in cui avevo maggior bisogno di lavorare, gli allenamenti erano quindi mirati e specifici e Mr Matteo mi forniva sempre dei feedback e correzioni dettagliate, migliorando anche la mia fiducia in campo.
Inoltre, sono stati sempre gentili e flessibili nel trovare gli orari di allenamento più adatti per entrambi e gli esercizi più stimolanti e impegnativi senza mai affaticarmi troppo.

D: Consiglieresti la nostra accademia ?
R :Consiglierei assolutamente l’accademia perché l’istruzione mirata permette una maggiore attenzione ai dettagli tecnici e i risultati sono assicurati!

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.